Perchè sceliere Pneumatici Fontana?
Ditta Fontana
La ditta C. Fontana Pneumatici di Giuseppe Fontana è nata nel 1972 come azienda operante nel settore del pneumatico.
Il nostro punto assistenza, che fa della qualità, della cortesia al servizio del cliente le principali caratteristiche che lo contraddistinguono, è situato in via Cinzano 8 ai piedi della collina ed è attrezzato con moderne apparecchiature.
Leggi tutto- Vendita e riparazione pneumatici auto
- Vendita e riparazione cerchi
- Custodia stagionale pneumatici
- Convergenza e assetto ruote
- Sostituzione dischi e pastiglie freno
- Gonfiaggio pneumatici con azoto
- Garanzia 12 mesi
Servizi
Consulenza
Ascoltiamo le vostre richieste e verifichiamo con attenzione lo stato degli pneumatici e del tuo veicolo.
Cit. Abbiamo due orecchie e una bocca.
Per ascoltare il doppio di quello che parliamo, sappiamo ascoltare i tuoi bisogni.
Diagnosi
Effettuiamo sempre un’attenta diagnosi del vostro veicolo per garantirvi una guida in totale sicurezza.
Facciamo un quadro completo dello stato guida della tua auto.
Insieme a te decidiamo come procedere.
Risoluzione
Non mandiamo mai via il cliente senza aver prima esaudito le sue richieste.
Mettiamo la tua auto in sicurezza.
Verificando che tutti i punti di guida sicura siano al loro posto.
Pneumatici moto
Mirum est notare quam littera gothica, quam nunc putamus parum claram.
More →
Pneumatici estivi
Pneumatici estivi di categoria Premium, Quality ed economy per tutte le auto.
Leggi →
Pneumatici Invernali
Pneumatici invernali per auto, suv e van.
Leggi →
Pneumatici 4stagioni
Pneumatici 4 stagioni la soluzione ideale per chi non fa molti km.
Leggi →
Guida sicuro
Prima di riconsegnarti l’auto, controlliamo tutti i punti di guida sicura.
More →
Domande frequenti
-
Invernali o 4 Stagioni?
Le gomme quattro stagioni hanno avuto una rapida diffusione in diversi Paesi europei, si tratta di gomme che pur rinunciando a fornire prestazioni straordinarie in caso di neve, rappresentano un buon compromesso per poter circolare in qualsiasi periodo dell’anno con soddisfacenti margini di sicurezza.
Noi le consigliamo per chi non fa molti km all’anno ed utilizza l’auto prevalentemente per brevi tragitti cittadini.
-
Pressione degli pneumatici?
La maggior parte dei guidatori sa che la pressione dell’aria nelle gomme deve essere controllata. Noi consigliamo almeno una volta al mese (con pneumatici a freddo).
Gli pneumatici sgonfi possono influenzare la vostra sicurezza alla guida. Troppa poca aria nelle gomme fa aumentare la distanza di arresto e compromette le prestazioni di guida in caso di acquaplaning. Inoltre il pneumatico si surriscalda e quindi si deforma cosa che può danneggiarlo.
Un altro fattore importante è l’effetto sul consumo di carburante dal momento che una pressione bassa influisce anche sulla resistenza al rotolamento.
-
Quando invertire le gomme?
Invertire le gomme dell’auto è una pratica molto importante per garantirne la longevità. Con il tempo le diverse condizioni di guida determinano un’usura non uniforme delle gomme. In funziona al tuo stile di guida sarebbe opportuno invertire l’asse anteriore con quello posteriore circa ogni 10.000 Km. Indicativamente quando si effettua il controllo o cambio olio.
-
La convergenza è obbligatoria?
La convergenza ruote è un’operazione che viene fata pagare a parte rispetto al montaggio degli pneumatici, perchè si tratta di una regolazione meccanica che agisce sulle testine dello sterzo, allo scopo di stabilizzare la direzione della vettura e rendere la guida più confortevole.
A differenza dell’equilibratura, la convergenza non agisce solo sulla gomma, ma anche sul sistema di sterzo.
La convergenza va fatta quando l’usura della gomma risulta più definita su un lato del pneumatico rispetto all’altro ed in generale quando il veicolo tende a sbandare in curva o ad andare in direzione orizzontale in rettilineo.
Noi consigliamo di controllare i livelli ad ogni cambio gomme e verificare il reale bisogno ed in generale almeno 1 volta all’anno andrebbe fatta.